top of page



Milva Marigliano e Igor Esposito protagonisti al teatro Sannazaro con "El Blues di Loi"
Di Roberta D’Agostino Dal 22 ottobre Milva Marigliano e Igor Esposito sono i protagonisti, al teatro Sannazaro, di El Blues di Loi con...
proscenioweb
21 ott 2021


Gaia Aprea apre la stagione del teatro Sannazaro con "La maitresse"
Di Roberta D'Agostino Gaia Aprea venerdì 15 apre la stagione 2021-22 del teatro Sannazaro con LA MAÎTRESSE spettacolo, in prima...
proscenioweb
12 ott 2021


Due chiacchiere con Andrea Lavagnino
Voce italiana del Professore nella serie "La casa di carta" di Roberta D'Agostino Andrea Lavagnino è la voce italiana del Professore...
proscenioweb
18 set 2021


"L’ombra di Totò" di Emilia Costantini al ctf
L’autrice: “Il mio omaggio non vuole essere una biografia, ma il racconto del grande attore che è stato Totò attraverso la figura di Dino...
proscenioweb
8 lug 2021


"Gemito – L’arte d’ ‘o pazzo"
Debutto al Campania Teatro Festival l’8 luglio. Il regista e autore Antimo Casertano: “Ogni giorno ogni essere umano fa i conti con i...
proscenioweb
6 lug 2021


"Siddhartha" con Mariano Rigillo
Il regista Manuele Morgese: “Portare in scena questo titolo è per me necessità di comunicare al mondo il messaggio dell’autore in questo...
proscenioweb
6 lug 2021


"Artemisia, Caterina, Ipazia... e le altre" con Laura Curino
Al Campania Teatro Festival debutto il 6 luglio. Curino: “Siamo partire dalla considerazione che le donne geniali spesso sono destinate...
proscenioweb
6 lug 2021


Sergio Del Prete al Festival dirige e interpreta "Sconosciuto. In attesa di rinascita"
Il regista: “Porto in scena l’incomunicabilità familiare, la vita di periferia e soprattutto la possibilità di imparare a guardarsi...
proscenioweb
28 giu 2021


"Vite di Ginius", scritto, diretto e interpretato da Max Mazzotta
L’artista: "Porsi domande oggi è importante perché non si riflette più e non si ha più il tempo di farlo". Mazzotta per la prima volta in...
proscenioweb
28 giu 2021


"Alluccamm" scritto e diretto da Luca Pizzurro
Il regista: "Racconto le Quattro Giornate dalla prospettiva di un transessuale". In scena Andrea Fiorillo e Mauro Collina. Musiche...
proscenioweb
18 giu 2021


"Una confessione - Memorie di un ermafrodito presentate da Michel Foucault"
Herculine Barbin si toglie la vita a causa della società che la sottopone a una “ridicola inquisizione”. La regista Maria Grazia Solano:...
proscenioweb
18 giu 2021


Angelo Maggi docente dell’Accademia del doppiaggio
L'attore, noto per essere la voce italiana di Tom Hanks e per avere doppiato tra gli altriRobert Downey Jr. in Iron man, Hugh Grant, Tim...
proscenioweb
16 giu 2021


"Diva" in debutto assoluto al Campania Teatro Festival
La regista Lara Sansone: "Lo spettacolo deve essere inteso come il racconto di una storia universale. Parliamo di Liliana Castagnola, ma...
proscenioweb
16 giu 2021


"Calà - L’ultimo Filo" di Marco Ciconte e Giusy Mellace
Mallace: Delirio convulso di un’atmosfera appannata, onirica, carica di voci nell’attesa dell’ignoto di Andrea Fiorillo L’Associazione...
proscenioweb
14 giu 2021


Ozpetek a teatro con “Mine vaganti”
“Ho costruito un ritmo che non si ferma mai, anche durante il cambio di scena” di Anita Curci “Avevo già sperimentato il teatro...
proscenioweb
11 mag 2021


Özpetek alle prese con Madama Butterfly
Dopo “Aida” e “La Traviata”, l’opera di Puccini di Paolo Popoli Perché dipingerla soltanto come una vittima, quando Cio-Cio-San è un...
proscenioweb
10 mag 2021


Prima regia lirica di De Angelis al San Carlo
“Per Tosca mi affido alla sua forza emotiva”. Le scene di Paladino di Paolo Popoli “Mi sono calato nella potenza emotiva di Giacomo...
proscenioweb
10 mag 2021


Salieri e Mozart incontro-scontro
Geppy e Lorenzo Gleijeses in “Amadeus” di Shaffer. La scena: “Sembra di stare in un armadio del ʼ700” di Lorenzo Cerri Io sono più...
proscenioweb
10 mag 2021


Universo Ruccello
Gabriele e Daniele Russo affrontano Le cinque rose di Jennifer di Stefano Prestisimone In sottofondo riecheggia alla radio Se perdo te di...
proscenioweb
10 mag 2021


Riccardo III e la malattia dell’essere
Enzo Vetrano e Stefano Randisi tra Shakespeare e Carrère di Maddalena Porcelli Enzo Vetrano e Stefano Randisi, autori, attori e registi...
proscenioweb
10 mag 2021
bottom of page