top of page



Nella follia tracce di verità
Lavia torna con Pirandello nei panni di Ciampa di Rita Felerico Nella commedia Il berretto a sonagli di Pirandello, in scena al Teatro...
proscenioweb
3 feb 2022


Bardo dell’Avon
Meola al teatro Tram di Port’Alba con “Amleto” di Viola Verne Dal 3 al 6 e dall’11 al 13 febbraio al Teatro Tram a Port’Alba, il regista...
proscenioweb
2 feb 2022


Pasolini profeta unico. Biavati ala del Dio cuoio
L’omaggio di Melchionna all’artista friulano e al suo amato gioco del calcio di Virginia Maresca L’ala destra del Dio di cuoio è...
proscenioweb
2 feb 2022


Pier Paolo, un intellettuale vero
Finelli: “Suggestioni da Lettere Luterane e Scritti Corsari” di Gabriella Galbiati Dal 4 al 6 marzo, a cento anni dalla nascita di Pier...
proscenioweb
2 feb 2022


Tradizione e contemporaneità quando si incontrano sul palcoscenico
“A che servono questi quattrini” di Curcio nell’allestimento di Renzi. Nel taglio moderno persiste il ricordo di Eduardo e Peppino De...
proscenioweb
7 gen 2022


“L'Oreste. Quando i morti uccidono i vivi” di Francesco Niccolini al Sannazaro dal 21 al 23 gennaio
Uno spettacolo illustrato da Andrea Bruno con Claudio Casadio, per la regia di Giuseppe Marini di Roberta D’Agostino “L’Oreste. Quando i...
proscenioweb
7 gen 2022


Ebbanesis. Nate per essere Fiordiligi e Dorabella
Così fan tutte al femminile nell’adattamento in napoletano di Andrej Longo e la regia di Miale di Mauro. Musiche di Mario Tronco di Paola...
proscenioweb
6 gen 2022


Antonello Cossia è il protagonista dello spettacolo Inseguendo Chet Baker di Stefano Valanzuolo
Al Teatro Nuovo dal 12 al 13 febbraio. In scena anche Francesco Scelzo alla chitarra ed Enrico Valanzuolo alla tromba. La regia è di...
proscenioweb
6 gen 2022


L’inizio del buio. Due storie degli anni Ottanta
Il romanzo di Veltroni a teatro con Valerio e Fares diretti da Mazzotta di Alfredo Carosella Dal 21 al 23 gennaio alla Galleria Toledo di...
proscenioweb
5 gen 2022


Parlare del passato guardando al presente
I soliti ignoti con la regia di Marchioni: “La povertà del dopoguerra resiste ancora oggi” di Virginia Maresca Approda al Diana di...
proscenioweb
5 gen 2022


Solitudine finzione annientamento
In una civiltà che iper-comunica, la trappola dei rapporti virtuali in Il marito invisibile di Erba di Carlo Farina Racchiuso in un solo...
proscenioweb
5 gen 2022


Due atti unici. Tra l’illusione e il grottesco
Angelica Ippolito: “Con Sik Sik l’artefice magico e Dolore sotto chiave Eduardo disse addio alle scene. Io e Cecchi li riproponiamo dopo...
proscenioweb
5 gen 2022


Passaggio di testimone, Tommasino ruba la scena a Lucariello
Natale in casa Cupiello si rivolge ai giovani. Saccoia rilegge il capolavoro di Eduardo. La regia di Serao di Simone Sormani Debutterà al...
proscenioweb
3 gen 2022


Il Napoli di Maradona un calcio che non esiste più
Sacco e Zavatto: “Non eravamo nati nell’84, ma la favola dello scudetto ha accompagnato la nostra vita e i nostri sogni” di Gabriella...
proscenioweb
3 gen 2022


30 anni di vita e di musica
Pino Carbone dirige Zulù nel compleanno dei 99 Posse di Enrica Buongiorno Trent’anni di musica, fatti, parole, emozioni. Con Ridire....
proscenioweb
3 gen 2022


Enia: "il mediterraneo l’abisso di vittime innocenti"
Quando la voce si fa carne e diventa azione, non mera descrizione, sulla tragedia di profughi e migranti di Maddalena Porcelli L’abisso è...
proscenioweb
3 gen 2022


L’interiorità di Goliarda Sapienza alla corte di Martone
Nel labirinto della mente della scrittrice catanese durante “gli incontri di mezzogiorno” con il suo analista di Silvana Campese...
proscenioweb
30 dic 2021


Silvio Orlando: “Con Momò mi sento ottimista”
L’attore napoletano torna sul palcoscenico con l’adattamento del libro di Romain Gary Di Stefano Prestisimone Mentre giganteggia sul...
proscenioweb
30 dic 2021


Ridire, la storia di Luca Persico (frontman dei 99 Posse)
arriva a gennaio al Teatro Nuovo di Napoli di Francesco Gaudiosi Cosa accade quando un musicista decide di raccontarsi a teatro,...
proscenioweb
28 dic 2021


Intervista a Peppe Miale per "Muratori" in scena al Sannazzaro dal 29 al 31 ottobre
Di Roberta D'Agostino Debutta al teatro Sannazaro venerdì 29 ottobre (in scena fino a domenica 31) Muratori di Edoardo Erba con Angela De...
proscenioweb
29 ott 2021
bottom of page