top of page



"La scena successiva". Pratiche consuete e masterclass
Di Palma: "Tra le varie peculiarità e propensioni si è determinato un ideale confronto creativo tra i giovani partecipanti al corso" Di...
proscenioweb
25 nov 2022

Gaber e Luporini al ritmo di rock, funky e jazz
"Far finta di essere sani" al Teatro Nuovo con i Musica da Ripostiglio. Mirò e Ballardini diretti da Emilio Russo Di Veronica Meddi...
proscenioweb
25 nov 2022


Saltimbanchi e giocolieri con Virginia Raffaele
"Samusà". La rievocazione dell'infanzia al Luneur. La regia di Tiezzi Di Andrea Jelardi Dopo essere passata al Verdi di...
proscenioweb
25 nov 2022


Capuano firma la regia di "Totò e Peppino"
Omaggio a Beckett. Una messinscena ai confini del mondo Di Maddalena Porcelli Chi ha avuto l’opportunità di conoscere il cinema e il...
proscenioweb
25 nov 2022


Patroni Griffi tra sagome di emarginati…
Tra sagome di emarginati, femminelli, prepotenti ed eroi. In scena con Marisa Laurito, diretta da Nicoletti, "Persone naturali e...
proscenioweb
7 nov 2022


Shakespeare a Napoli
"Molto rumore per nulla". Un classico per raccontare i nostri tempi. MUsical da Giovani 'oNest diretti da Miale di Mauro sulle melodie di...
proscenioweb
7 nov 2022

Maurizio Scaparro. 90 anni e non sentirli
Una carriera vivace alle spalle e ancora tanta curiosità. Romano, ma napoletano per passione, il regista torna in città con Ionesco Di...
proscenioweb
7 nov 2022


I Momix portano Alice a Napoli
Moses e Lewis, l’incontro inevitabile Di Guglielmo (Liam) Ferretti Ci sono incontri inevitabili, scritti chissà da chi e da quanto tempo...
proscenioweb
24 ott 2022


“Eduardo mio”, tra parola e musica
Lina Sastri racconta il suo maestro di vita e di palcoscenico di Pino Cotarelli Racconto l’Eduardo che ho conosciuto, recitando con lui, ...
proscenioweb
24 ott 2022


“La zattera di Géricault”
La storia del pittore francese e del suo celebre dipinto nella commedia di Longo con Maccarinelli alla regia Di Anita Curci...
proscenioweb
24 ott 2022


"Ecloga XI" al Nuovo di Napoli
L'arte di Anagoor e la poetica di Zanzotto. Un incontro che passa per Virgilio, Dante, Petrarca, Leopardi e Pasolini Di Francesco...
proscenioweb
18 ott 2022


“Ferito a morte”, la sfida di Andò
La Capria celebrato al Mercadante. Nel suo romanzo una piaga ancora aperta per le nuove generazioni Di Elide Apice Ferito a morte, il...
proscenioweb
16 ott 2022


“Fosco”. Storia di una follia paesana
Scritto, diretto e interpretato da Peppe Fonzo, vince il Premio come Migliore Spettacolo al Festival Teatram di Roma di Virginia Maresca...
proscenioweb
13 ott 2022


Diego Guida al Ctf: valore ai libri
Il libro come strumento formativo al “Festival della Lettura e dell’Ascolto - Campania Libri” a Palazzo Reale dal 29 settembre al 2...
proscenioweb
9 mag 2022


Emma Dante riscrive Basile
La regista siciliana: “Con Pupo di zucchero mi sono ispirata al Pentamerone” di Enrica Buongiorno C’era una volta un vecchio che...
proscenioweb
26 apr 2022


Serenata partenopea. Un marchio che sopravvive
Claudio e Diana, artisti tenaci a portare avanti la tradizione musicale nostrana. Ce lo disse Roberto Murolo: “Siate Ambasciatori della...
proscenioweb
20 apr 2022


La Locandiera
De Fusco alla regia di Veronica Meddi Al Sannazaro di Napoli dal 22 aprile, La locandiera con la regia di Luca De Fusco. In scena, tra...
proscenioweb
13 apr 2022


“L’arte d’ ’o pazzo”
Antimo Casertano nei panni di Vincenzo Gemito Di Paola de Ciuceis Le visioni e gli incubi di Vincenzo Gemito. I tormenti del geniale...
proscenioweb
13 apr 2022


“Tartufo” al Mercadante
Un pamphlet contro la mediocrità dell’uomo. Bellorini alla regia: “Il teatro per aprirci gli occhi sulla realtà” di Giuseppe Sollazzo Dal...
proscenioweb
12 apr 2022


FaustIn and Out. L’apparenza che nasconde il marcio
Cerciello con l’opera di Jelinek “Trascino lo spettatore di fronte alle proprie responsabilità” di Elide Apice FaustIn and Out di...
proscenioweb
12 apr 2022
bottom of page