top of page



Teatro
Patroni Griffi a cura di Mariano D'Amora di Antonio Tedesco Se pur si inserisce nel solco del teatro borghese, la drammaturgia di...
proscenioweb
12 mag 2021


La misura dell'errore
Vita e teatro di Antonio Latella a cura di Emanuele Tirelli Edizioni CARACO' – Collana Teatri di Carta pgg. 87 – Euro 7,00 di Antonio...
proscenioweb
11 mag 2021


La voce e la scena
Il teatro e Annamaria Ackermann” di Anna Maria Siena Chianese Homo Scrivens Edizioni pp. 132 - € 14 di Antonio Tedesco Annamaria...
proscenioweb
11 mag 2021


Elicantropo
20 anni tra sperimentazione e memoria Di Meresa Galli Guida Editori – pgg. 190 – Euro di Antonio Tedesco L’Elicantropo non è solo uno...
proscenioweb
11 mag 2021

Eduardo, artista multimediale
di Antonio Tedesco L’arte di Eduardo – forme della messinscena, pubblicato nel settembre 2017 da Luigi Pellegrini Editore (pagg. 522 - €...
proscenioweb
11 mag 2021

Eduardo, tra "prima" e "dopo"
di Antonio Tedesco Un tempo si scrivevano lettere. Che a distanza di anni, a volte di secoli, costituiscono testimonianze preziose. Che...
proscenioweb
11 mag 2021

I cinque continenti del Teatro
Fatti e leggende della cultura materiale dell'attore Di Eugenio Barba e Nicola Savarese Edizioni di Pagina (pagg. 409, € 45,00 )...
proscenioweb
11 mag 2021


Dioniso e la nuvola
L'informazione e la critica teatrale in rete: nuovi sguardi, nuove forme, nuovi pubblici Di Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino...
proscenioweb
11 mag 2021


Al limite del teatro
di Marco De Marinis pp. 281 - CUEPRESS Edizioni – 2016 di Antonio Tedesco Ci vuole coraggio, un guizzo di genio e un briciolo di...
proscenioweb
11 mag 2021


Shakespeare e l’urlo di Narciso
viaggio nel Riccardo II di Cesare Catà – Edizioni Aguaplano – Officina del libro, 2015. pp. 237 - € 18,00 di Antonio Tedesco Parlare di...
proscenioweb
11 mag 2021


Artaud e il suo doppio
di Antonio Tedesco Il teatro e il suo doppio è uno dei testi chiave della letteratura teatrale del Novecento. Che molto ha influito, nel...
proscenioweb
9 mag 2021


Carpentieri: il teatro e oltre
di Antonio Tedesco E’ una storia di vita e di teatro quella che Grazia D’Arienzo ripercorre in questo bel saggio dedicato a Renato...
proscenioweb
9 mag 2021


In scena mezzo secolo di storia
di Antonio Tedesco Passa un pezzo di storia d’Italia in questo libro di Mauro Carbonoli. Dagli anni della Seconda Guerra Mondiale ad...
proscenioweb
9 mag 2021


Kantor: ecco il circo
di Antonio Tedesco Il nome di Kantor resta indissolubilmente legato a quello che è uno dei capolavori del teatro del Novecento, La classe...
proscenioweb
9 mag 2021


La voce in una foresta di immagini invisibili
di Antonio Tedesco La voce. Un universo ricco di sfumature, di toni, di colori, di timbri. Come se in essa ci fossero mille mondi da...
proscenioweb
9 mag 2021


Ripensare il Novecento teatrale
di Antonio Tedesco Marco De Marinis, docente di discipline teatrali all’Università di Bologna, tra i più importanti studiosi e storici...
proscenioweb
9 mag 2021


Vitiello, quando “arte” comincia con Esse
di Antonio Tedesco Sono trascorsi trentatré anni dalla scomparsa improvvisa di Gennaro Vitiello. La memoria della sua figura e della sua...
proscenioweb
6 mag 2021


Teatro e cinema: un amore non (sempre) corrisposto
Corpi anfibi, tra cinema e teatro di Antonio Tedesco Il cinema delle origini, prima di sviluppare un linguaggio proprio aveva come...
proscenioweb
6 mag 2021


Il mare non si mangia
“Recuperanti” tratto da “Il mare non si mangia” di Enzo Moscato, Guida Editori Serie Oro di Enzo Moscato I due bambini,...
proscenioweb
6 mag 2021
bottom of page